Tu sei qui

Archivio News

Cerca

Anno scolastico: 2021-2022

Pubblicata il 08/03/2022

Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di uno o entrambi i piedicolorato/i

Pubblicata il 18/02/2022

Il 16 febbraio 2022 presso l'IPSSS "F. L. Morvillo Falcone" è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra

Provincia di Brindisi, ASL Brindisi, Coop. Socioculturale e l'Istituto ospitante,

sede dello Sportello Autismo "Blue Heart"

 

Pubblicata il 31/01/2022

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria moda di prodotti dell’industria narrativa che hanno al centro il tema dell’autismo. Questo fenomeno è molto accentuato nel cinema, a partire dai film degli anni Ottanta e Novanta che, come “Rain Man”, hanno contribuito a plasmare un cliché, fino a lavori più recenti, come la serie “Atypical”, che hanno cercato di restituire ai personaggi autistici una maggiore complessità.

Pubblicata il 28/11/2021

È una notte stellata.

Fai qualcosa di stellare.

 

Pubblicata il 22/11/2021

 

 

AIRIPA, Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento e il Coordinamento AID Veneto 

promuovono un ciclo di tre incontri informativi online dal titolo "DSA: Profili di apprendimento e PDP, ruolo del Pediatra e la riabilitazione a distanza".

Pubblicata il 17/11/2021

Sabato 20 novembre sarà un giorno importante per Autismo Triveneto!

Pubblicata il 02/09/2020

Sportello Ascolto Online - Help SpA & SeDICO

per il supporto provinciale a tutta la comunità scolastica.

 

Anno scolastico: 2020-2021

Pubblicata il 26/07/2021

16° CONVEGNO NAZIONALE SU QUALITÀ DELLA VITA E DISABILITÀ

Tra metodo e desideri

Dal 2006 al oggi il Convegno nazionale sulla Qualità della Vita per le disabilità ha accolto oltre 7.000 persone, creando un’opportunità di confronto, apprendimento e condivisione unica nel settore dei Disturbi del neurosviluppo.

Pubblicata il 21/07/2021

 

Per conoscere il suo lavoro:
https://shoshanalevinfox.com/
In collaborazione
con APS Una chiave per la mente
Info:
www.centroeducativocresci.com
Prenotazioni:
museumcarloeverawagner@triestebraica.it

Pubblicata il 30/06/2021

Pubblicata il 16/06/2021

Pubblicata il 30/04/2021

 

 

Al via un ulteriore ciclo di incontri, sei in tutto, sui nuovi modelli del PEI, il Piano Educativo Individualizzato.

Si comincia da martedì 4 maggio, alle 17.00, con l’appuntamento dal titolo “La scuola dell’infanzia: il nuovo modello di PEI”.

Pubblicata il 08/04/2021

"IL TTAP - UNA LETTURA NEUROFUNZIONALE TRA I DIVERSI AMBITI COINVOLTI NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: SERVIZI SOCIOSANITARI, SCUOLA, DISABILITÀ"

Vogliamo farvi comnoscere questa importante iniziativa prevista per il 9 aprile con orario 15.00-19.00 con il supporto del Coordinamento Autismo Veneto

alleghiamo la locandina.

Potete trovare le informazioni aggiornate sul sito: http://www.euritmie.it

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.98 del 07/06/2023 agg.07/08/2023 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie