Corso online promosso dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sul tema dell'inclusione lavorativa di ragazzi con disturbo dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD) nell'ambito del progetto "Il disturbo dello spettro autistico:
attività previste dal decreto ministeriale del 30.12.2016", finanziato dal Ministero della Salute - Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria e della Programmazione Sanitaria, avvalendosi della collaborazione di Sapienza, Università di Roma.
L’ASD è una condizione i cui sintomi si manifestano nella prima infanzia, permanendo oltre l'età evolutiva e compromettendo il funzionamento quotidiano.
La pianificazione di interventi mirati alla transizione all'età adulta e all'inserimento lavorativo dei ragazzi con autismo sebbene siano strategici, risultano ancora poco implementati.
Il corso è riservato agli insegnanti, curricolari e di sostegno della Scuola Secondaria di II Grado.
Iscrizioni |
19 febbraio 2020 - 17 luglio 2020 |
Modalità di Iscrizione |
Il partecipante deve iscriversi al corso sulla piattaforma SOFIA -MIUR (http://www.istruzione.it/pdgf/) e successivamente perfezionare il proprio account e l'iscrizione al corso sulla piattaforma EDUISS (https://www.eduiss.it/login/index.php) Gratuito |
Per ulteriori informazioni |
Il Programma dettagliato del corso è disponibile sulla piattaforma SOFIA (ID 41096) |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 879.18 KB |
IC “C. Ridolfi”
Via Della Repubblica n.6, 36045, Lonigo (VI)
Tel. 0444/830244 – 0444/830245
Fax 0444/438525
E-mail: sportelloautismo.vi@iclonigo.eu
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.