Descrizione
Una efficace e reale inclusione degli alunni con bisogni educativi complessi, come ad esempio nei casi di disturbo dello spettro autistico o di gravi problemi di comportamento, è spesso difficile da realizzare e nelle nostre scuole, purtroppo, si registrano ancora situazioni di criticità e inadeguatezza, più o meno gravi.
In questo volume viene descritta, con riferimenti teorici ma anche con indicazioni e risorse operative, una modalità di intervento di rete basata sul peer teaching, ossia il supporto organizzato e strutturato, da insegnante a insegnante, sperimentato con successo da diversi anni a Vicenza dallo Sportello Autismo e dal
Servizio Disturbi di Comportamento.
L'interscambio di conoscenze e competenze fra operatori dei due servizi e mondo della scuola e la costante collaborazione con i servizi socio-sanitari, i presidi riabilitativi e le associazioni del territorio, rendono il sistema d’intervento peer to peer qui proposto un esempio trasferibile ad altri contesti e a problematiche di diversa natura.
Dettagli
Autore: Claudia Munaro e Ilaria Cervellin
Editore: Erickson
Collana: Le GUIDE Erickson
Anno edizione: 2016
In commercio dal: 09/2016
Pagine: 342 p.
EAN: 9788859011712
IC “C. Ridolfi”
Via Della Repubblica n.6, 36045, Lonigo (VI)
Tel. 0444/830244 – 0444/830245
Fax 0444/438525
E-mail: sportelloautismo.vi@iclonigo.eu
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.