Descrizione
“Le persone con la Sindrome di Asperger, nella maggior parte dei casi, non si distinguono fisicamente dagli “altri”, anche se i loro movimenti e il loro comportamento possono rivelare la loro condizione e le loro particolarità. Molte persone con le caratteristiche della Sindrome di Asperger abitano in una terra di confine con la tipicità, che non riconosce loro alcuna condizione meritevole di aiuto: soffrono e basta, alcuni tutta la vita, alcuni senza neanche sapere della loro condizione, pensando solo di essere nati “sbagliati”.
Il programma di educazione socio-sessuale di Isabelle Henault per persone con Sindrome di Asperger è uno
strumento oggi fruibile in italiano. Può essere adattato alla realtà della nostra cultura e alle persone che lo
utilizzeranno, ma la sua esistenza non può essere ignorata. Non è un punto di arrivo, ma un solido punto di partenza. Io lo immagino come una nave rompighiaccio, e spero che apra la strada ad un cambiamento culturale.”
Dettagli
Autore: Isabelle Hénault
Editore: LEM Libraria
Collana: Strumenti
Anno edizione: 2010
In commercio dal: 1 gennaio 2010
Pagine: 240 p., ill., Brossura
EAN: 9788896614013
IC “C. Ridolfi”
Via Della Repubblica n.6, 36045, Lonigo (VI)
Tel. 0444/830244 – 0444/830245
Fax 0444/438525
E-mail: sportelloautismo.vi@iclonigo.eu
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.