Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 40 min 3 sec fa

Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace – Seminario di formazione regionale 25 settembre 2023: MATERIALI

7 ore 23 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 23400 del giorno  11.09.2023, si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali presentati  nel corso del Seminario di Formazione Regionale dal titolo “  Le tipologie di disabilità: presentazione dei dati regionali aggiornati alla situazione di fatto a.s. 2023-2024”, svoltosi in data 25 settembre 2023.

I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 01 – Bisogni Educativi Speciali > Materiali seminari

I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei docenti dell’Istituto, partecipanti alla formazione regionale,  i contributi suindicati.

Progetto gratuito AIRC nelle scuole – percorsi di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva – a.s. 2023-‘24

7 ore 27 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, nell’ambito del Protocollo d’intesa con il M.I.M., propone, per l’a.s. 2023/2024, progetto AIRC nelle scuole rivolto a docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Il progetto è gratuito e ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro, con un’attenzione verso l’impegno l’educazione civica, attraverso percorsi di educazione alle abitudini di vita salutari e alla cittadinanza attiva.

È possibile visionare la presentazione del progetto al link https://scuola.airc.it/progetto-AIRC-nelle-scuole/,  ove sono reperibili anche i kit didattici utili alla realizzazione delle attività proposte.

AVVISO PUBBLICO – Dirigenti scolastici – incarichi di reggenza a.s. 2023/2024 – Acquisizione delle disponibilità per reggenza fino al 31 agosto 2024 presso: PDMM25500L – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Padova

9 ore 30 min fa

Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 12:00 del 29 settembre 2023 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.

Progetto LOOP – Opportunità formativa per i docenti con funzione di tutor

11 ore 55 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: LOOP Policy Brief Italia Università LUM e INDIRE organizzano un evento di presentazione del Progetto LOOP Policy Brief, che prevede un un Corso di Abilitazione per Mentori (Mentors’ Capacitation Program), progettato per offrire un’alta qualità formativa ai docenti con funzioni di tutor.

Il Corso prossimamente sarà proposto ufficialmente su piattaforma nazionale SOFIA.

L’evento, che rappresenta un’opportunità formativa in particolare per i tutor dei docenti in percorso di formazione e periodo di prova, si terrà in modalità telematica il 28 Settembre 2023, dalle ore 12:00 alle ore 13:00.

All’evento si accede previa registrazione al modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/8sNkp28jtKxguvXt5.

L’incontro si terrà al seguente link:  https://meet.google.com/zzj-iibw-dxy

Si allegano il programma dell’incontro e la brochure informativa di LOOP Policy Brief Italia Università LUM.

Allegati

Programmazioni degli Istituti di storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea

Mar, 26/09/2023 - 16:24

Comunicazione del Servizio Ispettivo: le attività di formazione sono a titolo gratuito, e sono rivolte ai docenti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Veneto.

Si allegano le locandine.

Allegati

Proposta formativa Fondazione Imprendi – Percorso di PCTO “Young-4-Innovation” – a.s. 2023-2024

Mar, 26/09/2023 - 14:13

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che, per l’a.s. 2023-2024, la proposta formativa di Fondazione Imprendi si arricchisce del nuovo progetto di PCTO “Young-4-Innovation”, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado.

Il percorso, articolato in dieci fasi, mira a sviluppare le competenze trasversali di imprenditorialità, a stimolare la curiosità e a migliorare lo spirito di osservazione, di relazione e di autovalutazione degli studenti attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Gli incontri informativi online sul progetto si terranno nei giorni 27 settembre 2023 e 4 ottobre 2023 alle ore 15:00. Per partecipare è necessaria l’iscrizione attraverso la compilazione del modulo online dedicato (link).

Per ogni ulteriore informazione, si invita ad una attenta lettura dei documenti in allegato.

Allegati

Programma Nazionale FAMI 2021-2027 – “Interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e studenti di Paesi terzi 2023-2026” – PUBBLICAZIONE AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SOGGETTO PUBBLICO ADERENTE O PARTNER – Scuola Capofile...

Lun, 25/09/2023 - 14:13

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento al Decreto prot. AOODRVE n.4762 del 01.09.2023, si rende noto che l’Istituto Comprensivo 1°  Martini di Treviso, in qualità di scuola Capofila di Soggetto Proponente per la presentazione di una proposta progettuale da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) –  ambito di applicazione 2.h) – Intervento c) Istruzione inclusiva  Interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e  studenti di Paesi terzi 2023-2026”, ha provveduto all’emanazione dell’Avviso di seguito riportato:

Manifestazione di interesse soggetto pubblico aderente o partner: https://www.ic1martini.edu.it/manifestazione-di-interesse-soggetto-pubblico-aderente-o-partner/

Al riguardo, si precisa che la scadenza per la presentazione della Manifestazione di interesse è prevista entro e non oltre le ore 22:00 del giorno 30 settembre 2023.

Per ogni ulteriore informazione in ordine al sopra citato Avviso, si riporta di seguito il contatto mail fami_rete@ic1martini.edu.it

Avvio delle attività DiCultHer 2023-2024 – “La Cultura Digitale non ti isola” – 9 ottobre 2023

Lun, 25/09/2023 - 13:48

Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala all’attenzione delle istituzioni scolastiche secondarie di primo e di secondo grado la programmazione delle attività #DiCultHer per l’a.s. 2023-‘24, aventi come scopo la valorizzazione delle potenzialità e la creatività degli studenti, l’alfabetizzazione all’informazione e ai media, la comunicazione e collaborazione digitale, l’esercizio del pensiero e del giudizio critico in merito al rapporto con le tecnologie digitali e dell’Intelligenza Artificiale “per esplorare, discutere e plasmare un futuro bello, sostenibile e inclusivo”.

In particolare, nella giornata del 9 ottobre 2023 è prevista la presentazione e l’avvio delle attività in due momenti:

– il primo, la mattina, on line, di presentazione/inquadramento delle attività per il prossimo a.s.;

– il secondo, nel pomeriggio on line e in presenza nel Borgo dei Cartai a Subiaco (RM), dove sarà presentato lo statuto/regolamento per la costituzione della prima “Rete di Scuole” DiCultHer Faro, ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275, per l’attuazione della Convenzione di Faro anche nella Valle dell’@niene.

Per ogni ulteriore informazione e per conoscere le modalità di partecipazione, consultare il link.

Istruzione degli adulti e apprendimento permanente – funzionamento dei Centri per l’istruzione degli adulti per l’anno scolastico 2023-24

Lun, 25/09/2023 - 13:42

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota ministeriale n° 30735 del 21 settembre 2023 che invita i CPIA e le istituzioni scolastiche di secondo grado in cui sono incardinati i percorsi di secondo livello a predisporre per tempo tutti gli atti necessari al fine di garantire il regolare funzionamento dei CPIA nell’a.s. 2023/2024, nel rispetto degli assetti organizzativi e didattici delineati dal DPR 263/12 e definiti dalle Linee guida adottate con il D.I. 12 marzo 2015.

Allegati

Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche a.s. 2023/2024

Lun, 25/09/2023 - 13:38

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica la nota MIM prot. n. 31023 del 25/9/2023 relativa alle indicazioni operative per la predisposizione dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa).

Le funzioni della piattaforma RAV e della piattaforma PTOF saranno attive a partire dal 26 settembre 2023 e si potrà procedere con la pubblicazione dei documenti fino alla data di inizio della fase delle iscrizioni per l’a.s. 2024/2025.

 

Allegati

Piattaforma di orientamento FUtuRI. Il tuo percorso di orientamento: incontro di presentazione

Lun, 25/09/2023 - 13:30

Su indicazione dell’Ufficio II: La Fondazione Agnelli e la Fondazione De Agostini propongono il progetto di orientamento “FUtuRI. Il tuo percorso di orientamento”, rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di I grado statali e paritarie del Veneto. Il progetto si basa sull’offerta gratuita della piattaforma digitale di orientamento FUtuRI, con lo scopo di aiutare le studentesse e gli studenti a focalizzare i propri talenti, interessi e inclinazioni nell’arco dell’intero triennio della scuola secondaria di I grado.

L’incontro di presentazione della piattaforma, rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti, in particolare ai Docenti Referenti per l’Orientamento, si terrà in modalità online martedì 3 ottobre 2023 alle ore 16:00.

L’iscrizione è da effettuarsi entro il giorno 30 settembre 2023 tramite la compilazione dell’apposito modulo online al link.

Per ogni ulteriore informazione si invita a un’attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Offerta formativa in materia di educazione stradale- progetto EDUSTRADA, anno scolastico 2023-‘24

Lun, 25/09/2023 - 13:20

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota prot. n. 3991 del 22.09.2023 avente per oggetto “Offerta formativa in materia di educazione stradale- progetto EDUSTRADA, anno scolastico 2023-24” e s’informa che sulla Piattaforma Nazionale per l’Educazione Stradale del M.I.M., reperibile al link www.edustrada.it, è disponibile la nuova offerta formativa per l’a.s. 2023/’24, a disposizione delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

Le iscrizioni ai progetti didattici sono aperte dal mese di settembre fino al 20 novembre 2023 e verranno automaticamente trasmesse agli Enti che offrono la formazione gratuita, che, in base alla propria disponibilità e organizzazione territoriale, programmeranno le modalità di erogazione contattando durante l’anno scolastico, in ordine di iscrizione, le scuole partecipanti.

Si richiama l’attenzione sul progetto ICARO, disponibile anche quest’anno sulla piattaforma Edustrada, e sulle due nuove sezioni della piattaforma realizzate per il nuovo anno scolastico:

  • la sezione dedicata alle scuole italiane all’estero per tutti i gradi di istruzione;
  • la sezione dedicata alla Rete di scuole per la mobilità sostenibile “E-mobility”.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Philosophy for children: vent’anni di bambinezza a UNIPD

Lun, 25/09/2023 - 12:04

Su indicazione del Servizio Tecnico Ispettivo: si segnala il convegno, di cui all’oggetto.

Allegati

Scuola, disponibili i primi dati sull’a.s. 2023/2024: in classe circa 7,2 mln di studenti

Lun, 25/09/2023 - 11:23

Su indicazione dell’Ufficio III: È disponibile sul sito del MIM l’approfondimento con i primi dati sull’anno appena iniziato.

Richiesta nominativi referenti PCTO e Orientamento

Ven, 22/09/2023 - 15:48

Comunicazione dall’Ufficio II: si richiede alle Scuole Secondarie di I e II grado di comunicare i nominativi dei referenti PCTO e Orientamento, con cortese sollecitudine e comunque entro e non oltre il 16 ottobre 2023, alla presente Direzione, attraverso il modulo Referenti PCTO e Orientamento disponibile all’indirizzo https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ -> icona arancione SHAREPOINT (con le credenziali della segreteria).

Allegati

Sport Life School

Ven, 22/09/2023 - 15:44

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica , in allegato, la locandina del progetto Sport Life School, progetto gratuito per le scuole secondarie di secondo grado, promosso e realizzato dall’Associazione culturale Spinnac – Sport Innovation Academy, volto a fornire gli strumenti per conoscere il mondo dello sport e le opportunità professionali.

Allegati

SECONDO aggiornamento Scuole non statali A.S. 2023/2024 – Nuovi riconoscimenti e cessazioni al 31.08.2023

Ven, 22/09/2023 - 15:41

Comunicazione dell’Ufficio III – Sezione Scuole Non Statali: Facendo seguito alla nota di questo Ufficio, prot. 8766 del 14 aprile 2023, si portano a conoscenza le ulteriori variazioni dal 1° settembre 2023 riguardanti nuovi riconoscimenti ed ulteriori cessazioni di scuole riconosciute per le quali è stata conseguentemente revocata la parità scolastica o disposta la cancellazione dall’Albo Regionale delle Scuole Non Paritarie.

Allegati

Elezioni dei rappresentanti degli studenti delle Consulte Provinciali – aa.ss. 2023/24 e 2024/25.

Ven, 22/09/2023 - 12:23

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota MIM prot. n. 3953 del 20.09.2023 e nota DRVE prot.n. 24441 del 22.09.2023 relative alle elezioni dei rappresentanti degli studenti delle Consulte Provinciali, aa.ss. 2023/24 e 2024/25.

Si ricorda ai Dirigenti scolastici e ai Coordinatori didattici di avviare le procedure relative all’elezione entro e non oltre il 31 ottobre 2023 secondo la procedura elettorale semplificata, prevista dagli art. 21 e 22 dell’O.M. n. 215 del 15 luglio 1991.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda alla lettura delle note allegate.

Allegati

Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello” anno scolastico 2023/2024

Ven, 22/09/2023 - 11:42

Su indicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota AOODGSIP prot. 3908 del 15.09.2023 si pubblica il “Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello” anno scolastico 2023/2024; lo scopo del progetto è di permettere a Studentesse e Studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP).

Il Progetto è destinato a Studenti-atleti di alto livello, da individuarsi sulla base di specifici requisiti contenuti nell’ “Allegato 1” alla presente nota, iscritti ad Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

La presentazione delle domande di adesione al Progetto per l’anno scolastico 2022/2023 sarà possibile dal prossimo 25 settembre e resterà attiva sino al 30 novembre 2023.

Allegati

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: avviso per assunzioni docenti a tempo determinato scuola secondaria di I e di II grado per scorrimento previsto dall’art. 5 comma 11-quater D.L. 198/2022, come modificato dalla Legge n. 14 del 24...

Ven, 22/09/2023 - 11:36

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è disponibile il Decreto prot. 5121 del 22.9.2023 di assegnazione alla sede di servizio dei docenti individuati quali destinatari di contratti a tempo determinato finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato sulla rispettiva classe di concorso o tipologia di posto per l’a.s. 2023/24.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.98 del 07/06/2023 agg.07/08/2023 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie